top of page

"Il Cavaliere a Castello" Entra nella Collezione Permanente del Museo Casa Pagani

  • Immagine del redattore: Omar Tigrini
    Omar Tigrini
  • 2 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono incredibilmente entusiasta di condividere una notizia che mi riempie di orgoglio e gioia: il mio disegno, "Il Cavaliere a Castello", è stato ufficialmente acquisito ed è ora parte della collezione permanente del prestigioso Museo Casa Pagani a Castello Valsolda!

Questo è un traguardo che va oltre ogni aspettativa e rappresenta un riconoscimento profondo per il mio percorso artistico.


Ma come ha fatto un disegno nato nel mio studio a finire accanto a capolavori barocchi?


Il cavaliere a Castello, inchiostro su carta, 2020
Il cavaliere a Castello, inchiostro su carta, 2020

La Storia Dietro l'Opera


Tutto è iniziato nel 2014, quando mi sono trasferito qui, a Castello in Valsolda. L'atmosfera unica di questo borgo storico, le sue mura antiche e i panorami mozzafiato, hanno subito catturato la mia immaginazione. È stato proprio da questa ispirazione che è nato "Il Cavaliere a Castello": un disegno a china che ritrae l'elmo di un cavaliere medievale, con un riflesso particolare che svela l'ingresso del borgo, proprio quello che vedevo ogni giorno da casa mia. Un vero e proprio omaggio a questo luogo magico che è diventato il mio rifugio.


Dal Borgo al Museo


Il percorso del "Cavaliere" è proseguito nel 2022, quando ho avuto l'opportunità di partecipare alla mia prima mostra al Museo Casa Pagani, una collettiva dedicata agli artisti contemporanei del territorio. Durante l'esposizione, il mio disegno ha particolarmente colpito il direttore e lo staff del museo. Qualche tempo dopo, è arrivata la proposta inaspettata: donare l'opera al museo per farla entrare nella loro collezione permanente. Un invito che, ovviamente, ho accolto con immensa gioia e gratitudine.


La presentazione ufficiale al Museo Casa Pagani
La presentazione ufficiale al Museo Casa Pagani

La Presentazione Ufficiale: Un'Emozione Indescrivibile


Lo scorso sabato è stato un giorno indimenticabile. Il Museo Casa Pagani ha ospitato la presentazione ufficiale delle nuove acquisizioni. "Il Cavaliere a Castello" è stato svelato insieme a un'altra importante donazione dell'artista Giuliano Togni e a due magnifici dipinti del '700. Trovarsi lì, a vedere il proprio lavoro riconosciuto in un contesto così illustre, circondato da opere di maestri del passato, è stata un'emozione incredibile e un onore che ancora fatico a realizzare.


Dove Trovare "Il Cavaliere a Castello"


Oggi, "Il Cavaliere a Castello" è esposto in modo permanente nella sezione dedicata all'arte contemporanea del Museo Casa Pagani, un luogo che custodisce gelosamente anche i capolavori barocchi di Paolo Pagani.

Vi invito calorosamente a visitare il museo per ammirare quest'opera e scoprire l'intera collezione. È un'esperienza unica che unisce storia, arte classica e contemporanea.

Ringrazio di cuore il Museo Casa Pagani per questa straordinaria opportunità e tutti coloro che mi hanno supportato in questo percorso.


Spero che questa storia possa ispirare altri artisti a continuare a seguire i propri sogni!

bottom of page